logo ANA

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
SEZIONE DI PINEROLO

GRUPPO DI CANTALUPA
Via Chiesa 51 - CAP 10060 - CANTALUPA (TO) - Tel. 0121/352579



logo_ana_antalupa

banda, autorità, alpini

Il Gruppo A.N.A. di Cantalupa venne costituito il 1° settembre 1957 dai soci

Bianciotto Giacinto,
Cagnola Clemente,
Pignatelli Mario,
Tinetti Giacinto e
Varone Mario.

I Capi Gruppo che si sono succeduti dalla fondazione alla guida del Gruppo sono stati:

            • Bianciotto Giacinto (1957-1960)
            • Pignatelli Mario (1961-1978)
            • Bianciotto Ettore (1978-1985)
            • Gaido Massimo, (1985-2005)
            • Bianco Igino, (2005-2015)
            • Badino Piero, (205-      )
       
Il nostro Gruppo ha lo scopo di promuovere iniziative e manifestazioni nell'ambito del territorio in cui opera, per rinsaldare i vincoli di amicizia e di fraternità tra gli appartenenti alle truppe alpine.

L'impegno del Gruppo è rivolto alla valorizzazione e conservazione - tra l'altro - di alcune opere realizzate, sia dal Gruppo, sia in collaboraziorie con il Comune di Cantalupa, per onorare degnamente i Caduti di tutte le guerre e mantenere viva la memoria storica di così tragici eventi.

Inoltre il Gruppo Alpini di Cantalupa svolge un'intensa attività sociale eseguendo lavori di sistemazione di aree esterne (muri, recinzioni, giardini, ecc.), di allestimento di tecnostrutture, gazebo, ecc., in occasioni di manifestazioni promosse dal Comune o da Associazioni di Cantalupa, oltre ad effettuare lavori di contenimento e di salvaguardia di percorsi e passaggi sul territorio della zona.

Una rappresentanza del Gruppo di Cantalupa partecipa sempre, con gagliardetto, all'Adunata Nazionale, ai raduni alpini organizzati dallo Sezione A.N.A. di Pinerolo e dai vari Gruppi A.N.A., alle manifestazioni di volta in volta promosse dalla Sezione di Pinerolo, alle cerimonie del Comune di Cantalupa in occasione di ricorrenze nazionali e locali.
    

La sede del Gruppo è situata a Cantalupa
in via Chiesa 2, con ingresso dal cortile.

   
TUTTI GLI ARTICOLI DI LUIGI MASSAIA