ATTIVITA' ANNO 2001
Venerdì, 20 gennaio | Presentazione
del volume: "Umberto II" di Gianni Oliva Relatori: Prof. Mario Dogliani - cattedra di Diritto Copstituzionale dell'Università di Torino Prof. Angelo Tartaglia- Presidente del Centro Culturale di Cantalupa. Presente l'autore. |
Venerdì, 26 gennaio | Conferenza
sul tema: "Biotecnologie e manipolazioni genetiche: esiste un problema etico? " Relatori: Prof. Ermis Segatti - teologo Prof. Gianni Vattimo - Filosofo |
Giovedì, 1° febbraio | Conferenza
di chiusura sul tema: "Biotecnologie e manipolazioni genetiche: esiste un problema etico? " Relatori: Prof. Ermis Segatti - teologo Prof. Gian Enrico Rusconi - Università di Torino |
Giovedì, 15 febbraio | Conferenza
con audizione di brani musicali sul tema: "Che cos'è la musica" Relatore: Prof. Gianni Sartorio - Direttore Istituto Musicale Corelli |
Venerdì, 23 febbraio | Conferenza
con audizione di brani musicali sul tema: "L'avventura della musica sinfonica: Haydin, Mozart, Beethoven" Relatore: Prof. Rodolfo Venditti - Autore della serie di monografie "Piccola guida alla grande musica" - Ed. Sonda |
Lunedì, 5 marzo | Conferenza
con audizione di brani musicali sul tema: "La musica sacra" Relatore: Prof. Don Massimo Palombella - Direttpre della rivista per la liturgia "Armonia di voci" - Roma |
Venerdì, 23 marzo | Conferenza
con audizione di brani musicali sul tema: "Riflessi dei quattro temperamenti tra vita e musica" Relatore: Maestro Sergio Pasteris - Prof. di Musica Corale e Direzione del Coro presso il Conservatorio G. Verdi di Torino |
Venerdì, 30 marzo | Conferenza
con audizione di brani musicali sul tema: "Specchi di suoni, immagini, parole: conversazioni-ritratto da e per la musica" Relatore: Maestro Guido Donati- Prof. di Organo e Composizione presso il Conservatorio G. Verdi di Torino |
Venerdì, 6 aprile | Conferenza
con audizione di brani musicali sul tema: "La musica tradizionale occitana" Relatore: Sergio Berardo - Musicista e fondatore del gruppo musicale "Lou Dalfin" |
Martedì, 24 aprile | Cerimonia: |